Dalla Rubrica “Certificazione” della rivista Med Magazine: l’Insight da non perdere su un nuovo profilo professionale

Un nuovo alleato nella salute mentale: il Medico di Medicina Generale esperto nella gestione del paziente con depressione e sintomi correlati

30 giugno 2025 – In occasione dell’uscita trimestrale della rivista di diffusione medico-scientifica MedMagazine, il Direttore Commerciale di SA Certification, Cristiano Poggiali, scrive un interessante articolo sulla definizione di una nuova figura professionale nell’ambito della Medicina Generale:

Negli ultimi anni la salute mentale è diventata una priorità di primo piano per i sistemi sanitari di tutto il Mondo. Tra i disturbi mentali più diffusi, la depressione si conferma come una delle principali cause di disabilità, con un impatto notevole sulla qualità di vita dei pazienti, sui costi sanitari e sull’organizzazione dei servizi di assistenza – dichiara Cristiano Poggiali, Direttore Commerciale di SA Certification.

In Italia, come in molti altri Paesi, il primo punto di contatto per un paziente con sintomi depressivi è spesso il Medico di Medicina Generale (MMG). È il medico di famiglia a raccogliere i segnali iniziali, a valutare il disagio del paziente e, in molti casi, a iniziare un percorso di cura. Tuttavia, la gestione della depressione è complessa: richiede competenze specifiche, aggiornamento costante e la capacità di distinguere le situazioni affrontabili in ambito territoriale da quelle che necessitano dell’intervento di uno Specialista.

Un progetto con solide basi scientifiche e istituzionali

Per rispondere a questa esigenza, in SA Certification abbiamo sviluppato un nuovo progetto per la creazione di un profilo professionale certificato: il MMG esperto nella gestione del paziente con depressione e sintomi correlati. Si tratta di un’iniziativa innovativa, sviluppata grazie al contributo non condizionante di Lundbeck Italia SpA, che punta a qualificare ulteriormente il ruolo del medico di medicina generale nella cura dei disturbi depressivi. La realizzazione del progetto poggia su basi scientifiche e istituzionali solide. SA Certification – ente di certificazione accreditato da Accredia – ha coinvolto un board scientifico multidisciplinare di alto profilo per definire questo percorso. In linea con la propria missione di promuovere qualità, trasparenza e valorizzazione delle competenze in Sanità, l’ente ha riunito esperti provenienti da diverse aree: due Medici di Medicina Generale designati dalla SIMG (Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie), uno […].

La rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico

Leggi l’articolo COMPLETO, lo trovi a pag. 30 del mese di Giugno 2025 nella sezione CERTIFICAZIONE della rivista trimestrale di approfondimento medico-scientifico:
www.medmagazine.info

O ascoltalo direttamente su Spotify!